Atmosfere autunnali tra Simbruini e Cantari

Il Parco Naturale Regionale Monti Simbruini preserva, dagli inizi degli anni '80 del secolo scorso, una consistente fascia montana laziale lungo il confine regionale con l'Abruzzo. Si tratta di strutture orografiche che lambiscono e facilmente superano i 2.000 m di altezza, in particolare intorno al Monte Viglio (2.156 m), cima appartenente ai Monti Càntari. Un mantello bruno di faggi avvolge le spalle nude dei Monti Càntari all'approssimarsi del fresco serale - Filettino (FR), 1 novembre 2017 L'elevata escursione altimetrica e la natura carsica del territorio, favoriscono la presenza di habitat notevolmente diversi: dalle praterie di alta quota, soggette anche a notevole innevamento durante l'inverno, ma secche ed assolate d'estate, alle profonde ed umide forre fluviali ricche di acque alimentate da formidabili sorgenti. In mezzo, splendide faggete, caratterizzate anche da piante mature, che lambiscono ampi pianori carsici, pendii assolati ammantati di...