Post

Visualizzazione dei post da 2017

Atmosfere autunnali tra Simbruini e Cantari

Immagine
Il Parco Naturale Regionale Monti Simbruini preserva, dagli inizi degli anni '80 del secolo scorso, una consistente fascia montana laziale lungo il confine regionale con l'Abruzzo. Si tratta di strutture orografiche che lambiscono e facilmente superano i 2.000 m di altezza, in particolare intorno al Monte Viglio (2.156 m), cima appartenente ai Monti Càntari. Un mantello bruno di faggi avvolge le spalle nude dei Monti Càntari  all'approssimarsi del fresco serale - Filettino (FR), 1 novembre 2017 L'elevata escursione altimetrica e la natura carsica del territorio, favoriscono la presenza di habitat notevolmente diversi: dalle praterie di alta quota, soggette anche a notevole innevamento durante l'inverno, ma secche ed assolate d'estate, alle profonde ed umide forre fluviali ricche di acque alimentate da formidabili sorgenti. In mezzo, splendide faggete, caratterizzate anche da piante mature, che lambiscono ampi pianori carsici, pendii assolati ammantati di

Si fa presto a dire Sacro...

Immagine
Il 10 dicembre 2017, sono nuovamente andato a fare osservazioni nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano , sui medesimi campi in cui, nella seconda metà di novembre, avevo osservato due Sacri ( Falco cherrug ) . Sono arrivato relativamente presto ma, almeno all'inizio, non ho visto molto di interessante a parte due Piro piro culbianco  ( Tringa ochropus ), i soliti Falchi di Palude ( Circus aeruginosus ), Poiane ( Buteo buteo ) e Gheppi ( Falco tinnunculus ). Non c’erano Piccioni domestici ( Columba livia f. domestica ) e c’era un sostenuto vento freddo che non rendeva piacevole stare all'aperto. Il cielo, all'inizio sgombro di nubi, si è fatto via via sempre più scuro aumentando la sensazione di freddo.  Dopo aver visto un paio di Falchi pellegrini ( Falco peregrinus ), di cui uno con preda inseguito da una Cornacchia grigia ( Corvus cornix ) e l’altro posato su una bocchetta di irrigazione, avevo quasi deciso di andare via. Mi sono comunque fermato

Sacri sul Litorale Romano

Immagine
Di incontri con il Sacro ( Falco cherrug ) e delle sue interazioni con piccioni e con altri rapaci si è già detto in un precedente  post . Allertato dalla lettura di alcuni Report apparsi sulle mail-list del Grob! e di EBN Italia che annunciavano l'osservazione di un Sacro all'interno dei confini della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano , il 25 novembre 2017, decido di andare a dare un'occhiata per cercare di ricontattarlo. In particolare, ero stato incuriosito da alcune foto apparse nei giorni precedenti sulle citate mail-list che ritraevano un esemplare di Sacro con parti inferiori particolarmente chiare rispetto alla colorazione marcata che di solito mostrano i giovani di questa specie. Gli osservatori avevano inoltre riferito di una presenza massiccia, su alcuni campi di stoppie di mais, di Piccioni domestici ( Columba livia f. domestica ), il che lasciava presagire la possibilità di fare delle buone osservazioni di rapaci diurni.  Sacro (Falco che

Osservazioni agostane a Francavilla e dintorni

Immagine
Da qualche anno, le mie osservazioni agostane si concentrano principalmente intorno al paese natale e le sue immediate vicinanze: Francavilla Angitola (VV) e Lago dell’Angitola (VV), luoghi incastonati in un paesaggio caratterizzato da basse ed ondulate colline tra la silenziosa e rigogliosa dorsale appenninica delle Serre Calabresi e la costa tirrenica affollata di vacanzieri. Il rione Pendino affacciato sulla campagna circostante - Francavilla Angitola (VV), 16 agosto 2016   Agosto è generalmente considerato un mese avaro di osservazioni: la stagione delle nidificazioni è per lo più volta al termine (almeno alle basse quote), i grandi movimenti migratori non sono ancora iniziati o sono agli esordi, le alte temperature limitano gli spostamenti diurni della fauna e fiaccano pure gli osservatori, distratti anche in altre attività. Con un po’ di pazienza, è comunque possibile avere qualche soddisfazione, indagando con attenzione quel poco che si vede: accanto alle specie più co

Lungo la valle del Fiume Aniene

Immagine
L'Aniene è un fiume che si sviluppa per un centinaio di chilometri, dalle sue più lontane sorgenti, lungo i fianchi dei Monti Simbruini, tra le province di Roma e Frosinone, alla sua confluenza nel Tevere, nell'area urbana di Roma. Attraversa aree ricche di storia ed il suo corso è caratterizzato, almeno a monte della pianura romana, da lunghi tratti che presentano un buon grado di naturalizzazione. Fiume Aniene - Subiaco (RM), 20 febbraio 2015

Circeo invernale

Immagine
Il Parco Nazionale del Circeo è uno dei parchi nazionali storici italiani e, nonostante la pressione antropica, protegge una vasta gamma di ambienti, dalle dune costiere alle pareti rocciose, dagli ampi laghi alle paludi, alla foresta planiziale. Durante l'inverno, i birdwatcher frequentano soprattutto le aree umide costiere che si popolano di migliaia di uccelli, appartenenti a più di cento specie differenti, che qui trovano rifugio e cibo per superare l'inverno. Anatre, cormorani, aironi, limicoli e rapaci diurni sono i più appariscenti a cui si accompagnano i più piccoli passeriformi. Ambiente tipico - Latina (LT), 8 dicembre 2007