Quando la lotta si fa dura

La scorsa primavera, così come quella precedente, alcune aree della provincia romana sono state soggette ad invasioni di Lymantria dispar . Il bruco di Lymantia dispar ha un aspetto che può sembrare minaccioso per via della grossa testa e per i fitti e lunghi peli che possono avere effetti urticanti sulle persone con pelle più sensibile; agli stadi più avanzati, sulla parte dorsale, mostra delle caratteristiche file di punti rossi e blu - Roma, luglio 2019 Si tratta di una falena, nota anche come Bombice dispari, le cui popolazioni, periodicamente, mostrano fenomeni esplosivi durante i quali i pelosi bruchi, in numeri impressionanti, svolgono azioni defoglianti su interi boschi di latifoglie. Quando si dice defoglianti, non è un’esagerazione perché le chiome degli alberi, nei casi più eclatanti, si presentano senza nemmeno una foglia, come se fosse pieno inverno e non primavera avanzata. La volta di un bosco che ha subito un'invasione di Lymantia dispar : i rami degli alberi sono ...