Falco Sacro nel Lazio

Sull'ultimo numero della rivista ornitologica Alula è stato pubblicato un mio articolo in cui si fa il punto sulla presenza del Sacro ( Falco cherrug ) nel Lazio. Questa rivista è pubblicata dalla Stazione Romana per l'Osservazione e la Protezione degli Uccelli (SROPU) che è una delle associazioni scientifiche italiane più antiche che si occupa di ornitologia. Sacro ( Falco cherrug ), esemplare al 1° anno - Fiumicino (RM), 25 novembre 2017 Questo falcone nidifica in Europa centrale ed orientale ed è classificato, da BirdLife International, in via di estinzione ("Endangered" con una popolazione considerata globalmente in diminuzione). Per tale motivo, nelle aree di nidificazione, è oggetto di vari progetti LIFE finanziati dalla Comunità Europea. Una parte di questi falchi lascia comunque le aree di nidificazione intraprendendo migrazioni a medio e lungo raggio. In Italia, è considerato un migratore ed uno svernante regolare con un numero di individui non p...