Come ginestra piantata nel cuore

Panarea (ME) è la più piccola delle sette Isole Eolie, arcipelago tirrenico che si trova a Nord delle coste settentrionali della Sicilia orientale ed ad Ovest di quelle centro-meridionali della Calabria. Tutto l'arcipelago, di origine vulcanica, è patrimonio mondiale dell'UNESCO; è noto soprattutto come meta di un turismo legato al mare, e non è difficile immaginarne il perché. Fuori dalla classica bella stagione, è frequentato, soprattutto da un'utenza straniera, anche come scenario per splendidi trekking vista mare, costituiti da escursioni a piedi sulle varie isole, ricche di storia e di panorami che lasciano senza fiato. L'isola di Panarea vista da Sud: si coglie la sua natura aspra e frastagliata ricoperta di essenze mediterranee; la cima più alta, posta a 421 m di altezza è Punta del Corvo - Panarea (ME), 27 aprile 2005 Per alcune stagioni e svariati anni fa, a Panarea, ho avuto la fortuna di partecipare, con Lorenzo De Luca, Roberto Lippolis, Rosanna...