Intorno ai piani carsici dei Monti Lucretili (RM)

Una classica passeggiata nel Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, non lontano da Roma, permette di raggiungere abbastanza facilmente due piani carsici circondati da faggete.
Si tratta del piano del Campitello e del Pratone ai piedi del Monte Gennaro, che generalmente si vede bene anche da Roma.

Il Pratone (RM) con in fondo il Monte Gennaro (1.272 m), 11 dicembre 2015

Una visita alla fine dell'autunno, soprattutto in giorni infrasettimanali, può consentire una piena immersione in una natura che ancora può meravigliare.

La faggeta spoglia consente la penetrazione nel bosco degli obliqui raggi solari che conferiscono una luce particolare all'ambiente circostante fatto di bruni letti di foglie morte, cuscini di verde muschio scuro, colonne grigio chiaro di tronchi d'albero, bianche  rocce calcaree.

Valle Cavalera (RM), 11 dicembre 2015

Faggeta, Valle Cavalera (RM), 11 dicembre 2015

L'apparente silenzio del bosco nasconde un brusio di fondo, alimentato dalla brezza che sfiora i rami, dalle foglie che si adagiano a terra, dal fruscio degli uccelli che si muovono nei cespugli ed a terra in cerca di cibo. A volte, è squarciato dalle grida di allarme delle Ghiandaie (Garrulus glandarius) e dei Picchi muratori (Sitta europaea), dai richiami di stormi di cince che si muovono assieme da un lato all'altro del bosco in cerca di cibo. Sono Cince bigie (Poecile palustris [Parus palustris]), Cinciarelle (Cyanistes caeruleus [Parus caeruleus]), Cinciallegre (Parus major), Codibugnoli (Aegithalos caudatus) a volte accompagnati da Regoli (Regulus regulus), Fiorrancini (Regulus ignicapilla), Rampichini comuni (Certhia brachydactyla), dagli stessi Picchi muratori e più raramente da Cince more (Periparus ater [Parus ater]).    
Non è difficile incontrare stormi di centinaia di Fringuelli (Fringilla coelebs) accompagnati dai grossi Frosoni (Coccothraustes coccothraustes), colorati Ciuffolotti (Pyrrhula pyrrhula), qualche Lucherino (Carduelis spinus).  Più raro, in questo periodo, l'incontro con Cardellini (Carduelis carduelis) e Verdoni (Carduelis chloris) che prediligono quote più basse.

Fringuello (Fringilla coelebs) maschio in alimentazione, Campitello (RM), 11 dicembre 2015

Tordela (Turdus viscivorus), Campitello, 22 dicembre 2014

Le piante cariche di bacche, quali edere ed agrifogli, sono tavole imbandite per decine di Merli (Turdus merula), Tordi bottacci (Turdus philomelos), più rari Tordi sasselli (Turdus iliacus), qualche Capinera (Sylvia atricapilla). Le zone più intricate del sottobosco possono nascondere lo Scricciolo (Troglodytes troglodytes), la Passera scopaiola (Prunella modularis) e più raramente il Pettirosso (Erithacus rubecula). Non è difficile sentire il Picchio verde (Picus viridis) ed il Picchio rosso maggiore (Dendrocopos major) che può già tambureggiare.

Tutti all'erta nel bosco perché tra gli alberi si nasconde e si aggira il fulmineo Sparviere (Accipiter nisus) che sa essere implacabile con tutti questi piccoli uccelli.

Sui pianori l'erba verde ed a volte ghiacciata, soprattutto nelle zone in ombra, è tenuta costantemente bassa da cavalli e mucche allo stato brado che anche d'inverno, in assenza di neve, frequentano questi pascoli.
Se il terreno non è indurito dal gelo, è facile per i Cinghiali (Sus scrofa) rivoltarlo in cerca di cibo, mentre si possono incontrare Volpi (Vulpes vulpes), avvolte nelle loro pellicce invernali, intente, con piccoli balzi, a cacciare roditori che si nascondono nel terreno. Codirossi spazzacamino (Phoenicurus ochruros) possono ancora permanere in quota assieme a Ballerine bianche (Motacilla alba), Pispole (Anthus pratensis) e qualche Spioncello (Anthus spinoletta). Qualche Tordela (Turdus viscivorus) può passeggiare sull'erba o addirittura cantare. Se i roditori sono abbondanti, si possono incontrare qualche Gheppio (Falco tinnunculus) e Poiana (Buteo buteo) intenti a cacciare. Accanto alle fonti ed alle pozze, è possibile incontrare qualche rara Beccaccia (Scolopax rusticola), spesso invisibile finché non si alza in volo.

L'azione dei Cinghiali (Sus scrofa), Campitello (RM), 11 dicembre 2015

Cinghiale (Sus scrofa), Campitello (RM), 11 dicembre 2015

Codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros) maschio, Campitello, 22 dicembre 2014

Volpe (Vulpes vulpes), Campitello, 22 dicembre 2014

Le conseguenze delle intemperie si fanno vedere lungo il percorso: alberi sradicati ed abbattuti possono sbarrare il sentiero, tronchi spaccati, svuotati ed anneriti fanno intendere che i fulmini da queste parti non sono un evento così raro e da sottovalutare.

Faggio (Fagus sylvaticacolpito da un fulmine, Campitello (RM), 11 dicembre 2015

Sul tardi, è possibile ammirare i colori del tramonto con il sole che si tuffa dietro l'orizzonte del non lontano mare. 

Tramonto da Prato Favale (RM), 11 dicembre 2015

Commenti

  1. Belle foto, però credo che l'albero bruciato dal fulmine fosse un faggio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, anche per la segnalazione.
      Sono andato a rivedere alcune mie foto di novembre 2009, scattate allo stesso albero. A quel tempo era ancora in vita e tratteneva delle foglie ingiallite nella parte bassa della chioma. Era proprio un faggio!

      Saluti

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

A Buffa e u Lehandru, tra bocca larga e pallone gonfiato

Lucierti e luciertuni, sierpi e salamidi

Cronaca di una nidificazione di Cornacchia grigia

Le Cornacchie grigie rioccupano un nido

Scalandri, viedissi e lapuni

Incontri più o meno ravvicinati di Sacro e profano

La migrazione dei Nibbi bruni a Francavilla Angitola

La "Marana" Meravigliosa

Cronistoria di vita di un Gabbiano comune