Una visita a Matera permette di osservare alcuni dei suoi abitanti più particolari.
 |
Matera e la sua Gravina |
Si tratta di falchi migratori, i
Grillai (
Falco naumanni), che giungono qui per nidificare all'inizio della primavera.
Nella seconda metà di luglio, quando la stagione di nidificazione volge al termine, è possibile scorgere numerosi giovani, appena involati o fuori dai nidi, che attendono il ritorno degli adulti da cui ancora dipendono per l'alimentazione. Apparentemente, tra gli edifici, sembrano più numerosi dei Piccioni domestici (
Columba livia f. domestica) e, in questo periodo, i Grillai sono sicuramente la specie più appariscente visibile presso i Sassi.
 |
Grillaio (Falco naumanni) - Giovane da poco involato - Matera, 19 luglio 2016 |
 |
Grillaio (Falco naumanni) - Maschio adulto - Matera, 19 luglio 2016 |
 |
Grillaio (Falco naumanni) - Maschio adulto - Matera, 19 luglio 2016 |
 |
Grillaio (Falco naumanni) - Giovane da poco involato - Matera, 19 luglio 2016 |
 |
Grillaio (Falco naumanni) - Giovane da poco involato - Matera, 19 luglio 2016 |
Cavità nei muri ed anfratti sotto ai coppi sono luoghi adatti per la deposizione delle uova, siti che non mancano nell'area dei Sassi di Matera.
 |
Grillaio (Falco naumanni) - Giovani quasi pronti all'involo - Matera, 19 luglio 2016 |
 |
Grillaio (Falco naumanni) - Giovani pronti all'involo - Matera, 19 luglio 2016 |
 |
Grillaio (Falco naumanni) - Giovani pronti all'involo - Matera, 19 luglio 2016 |
Le adiacenti aree steppiche e campagne sono luoghi ideali per procacciarsi il cibo (ortotteri, piccoli roditori e rettili), così che gli adulti fanno la spola tra queste zone ed il centro storico; attività che diventa più frenetica via via che aumentano le esigenze alimentari dei nuovi nati. L'arrivo degli adulti con la preda è annunciato dalle grida dei giovani che, appena possibile, si lanciano sul genitore per accaparrarsi l'imbeccata.
 |
Grillaio (Falco naumanni) - Giovani quasi pronti all'involo - Matera, 19 luglio 2016 |
 |
L'altopiano della Murgia, area steppica di alimentazione per il Grillaio - Matera, 19 luglio 2016 |
Nei vicoli dei Sassi fervono i lavori di ristrutturazione degli edifici, conseguenti alla già in corso “rivalutazione” dell’area anche in vista dell’appuntamento del 2019 che vedrà la città in veste di Capitale Europea della Cultura.
 |
Sasso Barisano - Matera, 19 luglio 2016 |
Potenzialmente, queste attività possono togliere spazi vitali ai Grillai, chiudendo fessure e rendendo non accessibili i sotto coppi. L’utilizzo e l’installazione di nidi artificiali cerca di ridimensionare tale impatto.
 |
Pannello che informa sulla possibilità di installare nidi artificiali per Grillaio - Matera, 19 luglio 2016 |
 |
Cassetta nido per Grillaio - Matera, 19 luglio 2016 |
 |
Cassette nido per Grillaio (Falco naumanni), di cui una occupata da un pullo - Matera, 19 luglio 2016 |
Matera non sarebbe la stessa senza questi suoi abitanti alati, la cui conservazione e prosperità dipende fortemente anche dal mantenimento dell’uso di tradizionali tecniche di gestione e coltivazione dell’ambiente circostante, tale da garantire un adeguato supporto alimentare all'intera popolazione di falchi.
 |
Grillaio (Falco naumanni) - Maschio adulto - Matera, 19 luglio 2016 |
 |
Grillaio (Falco naumanni) - Giovani pronti all'involo - Matera, 19 luglio 2016 |
Commenti
Posta un commento